COMPAGNIA ANTONIO BRUGNANO TEATRO
  • Home
  • Home
  • Home
  • Home
  • Performances
    • Bruciateli tutti
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • FantasticaMente
    • Parole, parole, parole, Compagnia Altre Tracce
  • Workshops
  • Shows & Workshops 2022/23
  • Photo & Curriculum Vitae
  • Contacts
  • Links Friends
  • Home
  • Home
  • Home
  • Home
  • Performances
    • Bruciateli tutti
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • FantasticaMente
    • Parole, parole, parole, Compagnia Altre Tracce
  • Workshops
  • Shows & Workshops 2022/23
  • Photo & Curriculum Vitae
  • Contacts
  • Links Friends
COMPAGNIA ANTONIO BRUGNANO TEATRO

VEDI IL TRAILER!
Immagine
Per informazioni

"FantasticaMente"
Storie di Re tristi, di strade che non vanno da nessuna parte, di cavalieri improvvisati e della parola “coraggio”.

“FantasticaMente” è il racconto di un narratore un po' distratto che, fra il serio e il clownesco, si farà ispirare dalle storie scritte da alcuni dei più grandi autori mondiali di fiabe e racconti per l'infazia come Gianni Rodari, Italo Calvino e i Fratelli Grimm per poi reinterpretarle in una modalità “eccentrica” come lo è lo stesso interprete. Il protagonista dello spettacolo attraverso l'arte della narrazione userà i mondi fantastici, creati dagli autori appena citati, popolati da Re, draghi, cavalieri improvvisati e luoghi magici per toccare il delicato argomento dei “sogni”, del “coraggio” ma anche della “felicità”. Il risultato sarà una performance che partirà dal teatro d’attore, essenzialmente narrato, per poi lentamente sfociare nell’animazione teatrale dove i piccoli spettatori verranno coinvolti, con suggerimenti e consigli, affinché lo spettacolo proceda e si arricchisca con le loro idee permettendo di descrivere al meglio i magici protagonisti di queste storie.


Per gli argomenti trattati, per la durata (circa 40 min.) e per le modalità d’intrattenimento questa performance è adatta ad un pubblico misto di bambini e adulti a partire da un età di 5/6 anni. 
La semplice scenografia costituita essenzialmente da una piccola quinta e da un leggio permette alla performance di essere replicata anche in spazi non teatrali o in ambienti destinati ad altro uso come aule scolastiche, biblioteche, librerie per eventi pubblici o privati anche  in piccoli interni o all’aperto.


Proudly powered by Weebly