Mr. Brush
Spettacolo Vincitore al Festival Internazionale di clownerie di Monte San Giusto 2021 del: Primo Premio (Clown Factor/Premio Takimiri) Premio della Giuria Tecnica (Progetto Open Circus) Mr. Brush è uno spettacolo nato per divertire con la follia del clown e la leggerezza e la tecnica del Mimo più classico. Il protagonista, “operatore ecologico” di professione, improvviserà con gli oggetti e i materiali che troverà durante il suo lavoro per giocare con i suoi sogni da bambino mai del tutto sopiti. Nel raccontarci alcuni momenti della sua giornata lavorativa fatta di scope, spazzole e spazzatura differenziata si troverà perciò, con l'ausilio di effetti sonori e musicali, a visitare il lontano Far West, a viaggiare su un'improbabile nave spaziale e a gestire senza successo una “cucina da campo”. Ma per vivere tutte queste avventure avrà bisogno spesso di un aiuto del pubblico, quello dei teatri o delle strade che lui pulisce, e questo perché si sa che il bello dei sogni è condividerli... Festival & Rassegne Mr. Brush nasce nel 2018 e da quell'anno ha replicato in numerose rassegne teatrali dedicate al teatro ragazzi e per famiglie. Dal 2018 è stato selezionato anche per i seguenti festival di strada: Siride-festival internazionale del teatro di strada 2018; Balosso just for art-festival internazionale del mimo e grammelot 2020; Milano Fringe Festival 2021; Clown & Clown Festival internazionale di clownerie di Monte San Giusto 2021 e 2022.
|
Informazioni Generali Tecnica spettacolo: Mimo e Clownerie Durata dello spettacolo: 45 minuti circa. Età consigliata: Adatto ad un pubblico misto, adulti e bambini, a partire dai 5 anni. Luoghi di rappresentazione: Lo spettacolo può essere rappresentato in spazi teatrali o all'aperto come auditorium, piazze, tensostrutture, ecc. Spazio scenico (Mis. minime): Larghezza 4 m - Profondità 4 m Illuminazione: In caso di replica teatrale o di replica notturna in spazi all'aperto si richiede una semplice illuminazione di base che permetta di coprire l'area adibita a palcoscenico e l'area del pubblico più vicina allo spazio d'esibizione. Info Extra: La voce fuori campo è disponibile anche in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola. |