COMPAGNIA ANTONIO BRUGNANO TEATRO
  • Home
  • Home
  • Home
  • Home
  • Performances
    • Bruciateli tutti
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • FantasticaMente
    • Parole, parole, parole, Compagnia Altre Tracce
  • Workshops
  • Shows & Workshops 2022/23
  • Photo & Curriculum Vitae
  • Contacts
  • Links Friends
  • Home
  • Home
  • Home
  • Home
  • Performances
    • Bruciateli tutti
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Brush
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • Mr. Bloom
    • FantasticaMente
    • Parole, parole, parole, Compagnia Altre Tracce
  • Workshops
  • Shows & Workshops 2022/23
  • Photo & Curriculum Vitae
  • Contacts
  • Links Friends
COMPAGNIA ANTONIO BRUGNANO TEATRO

Corsi & Workshop

CORSI
&
WORKSHOP

Da circa 20 anni, attingendo alla mia esperienza di attore, mimo e clown conduco seminari e corsi presso compagnie di teatro e scuole di recitazione come Quelli di Grock, Campo Teatrale, Teatribù , Comteatro, ecc.,  ma mi muovo anche lungo la penisola per tenere stage brevi, normalmente della durata di un weekend, non solo per gli aspiranti attori ma anche per le molte associazioni di "clown di corsia" che operano in Italia.
Quest'ultima attività nasce anche dall'esperienza fatta per quasi una decade come volontario clown presso l'ospedale Niguarda di Milano.
Ho creato perciò alcuni percorsi specifici per incontrare le diverse esigenze di chi si vuole avvicinare ad una "teatralità silenziosa", per scoprire e apprezzare le capacità espressive del nostro corpo e per meglio far vivere i nostri personaggi sul palcoscenico di un teatro.
Se sei curioso di sapere di più sugli stage fai scorrere questa pagina!


WORKSHOP

Quattro proposte per conoscere o approfondire il lavoro sul Mimo e sulla "Teatralità silenziosa"





Picture

              
               Workshop
"MimicaMente"
                         Livello Base e Avanzato

Lo stage si propone di far scoprire ai partecipanti, al loro primo incontro con questa forma teatrale, le potenzialità della tecnica mimica, quella che forse hanno visto tante volte attraverso le immagini di un film o dal vivo con l'esibizione di un artista di strada che creava dal nulla un mondo di oggetti e luoghi in cui vivere e con cui relazionarsi.
Nelle dodici ore a nostra disposizione lavoreremo sulla tecnica mimica di base (Metodi Decroux e Marceau) e su alcuni aspetti da considerare nella costruzione di una performance priva di parole dove considerata ormai la forte commistione fra mimo e clownerie ci troveremo sicuramente a far incontrare queste due arti che si alimentano l’una dell’altra e ci forniscono sempre più nuovi mezzi espressivi da usare per le nostre performances teatrali o, molto più semplicemente, per donare un sorriso all’uomo della strada.


Durata di un singolo stage (Base o Avanzato) pari a 12 ore.



Vuoi altre informazioni ?
Picture

"Le parole non dette"
Stage sulla teatralità non verbale


Consigliato per chi stà iniziando un percorso di formazione teatrale
(attoriale o mimica/clownesca) e vuol lavorare sui concetti che permettono di valorizzare e migliorare la nostra espressività corporea.


Cenni sulla scomposizione articolare.

Scoperta delle capacità espressive di sguardo, mani, piedi, grammelot e di concetti come focus, tempo di sospensione, stile e ritmo.

Durata dello stage pari a 12 ore, da suddividersi su due giornate da 6 ore



Vuoi altre informazioni?
Picture

Lezioni singole di Tecnica Mimica


Quattro lezioni di sola tecnica

Le lezioni singole sono state pensate per chi, per questioni di tempo, non è in grado di seguire un percorso completo (Corsi o Stage) e vuole comunque conoscere quelli che sono gli elementi base della tecnica mimica o vuole rivedere quanto già appreso in precedenti corsi o seminari per migliorarla e affinarla senza l’obbligo di dover seguire tutti gli incontri.

Gli argomenti affrontati nelle quattro lezioni sono i seguenti :

MANIPOLAZIONE (Oggetti semplici o complessi).

CAMMINATE (Frontale, laterale, rallenty, sportiva, neutra, ecc.).

PUNTI FISSI (Parete/specchio, corrimano, ecc.).

SPOSTAMENTO SUI PUNTI FISSI

Lezioni suddivise in 4 moduli di circa due ore l'uno in cui si lavora esclusivamente sulla tecnica mimica (No lavoro sul personaggio o sulla costruzione di una pantomima)



Vuoi altre infromazioni?
Picture

Stage Clown:
"Il clown creaTTivo"

 
Stage per clown di corsia che credono nelle facoltà terapeutiche del vitello tonnato

Consigliato per la formazione dei clowns che operano negli ambienti dove la "terapia del sorriso" viene più applicata ( Ospedali, case di riposo, centri di soccorso e prima accoglienza, ecc. ).

Lo stage prevede alcune nozioni base, scelte in modo mirato, della tecnica mimica che più facilmente potrebbe trovare utilizzo in questi luoghi dove spesso l'utilizzo del corpo e della mimica è più adatto per non arrecare disturbo ai degenti o dove l'incontro con persone che non sono di nazionalità italiana può essere agevolato attraverso un interazione fisico/gestuale, in modo da poter più facilmente donare un attimo di pausa alle difficoltà del momento o un piccolo sorriso per allievare le situazioni più difficili.

Fra gli argomenti dello stage vi sarranno :

Improvvisazione con utilizzo degli oggetti, uso di voce, suoni, grammelot

L’incidente e lo spiazzamento.

Quando arriva il clown?

Ascolto del gruppo.

Il contatto fisico.

E ora cosa faccio?

Spostamento dell’attenzione.

Il fallimento.

 

Durata dello stage pari a 12 ore, da suddividersi su due giornate da 6 ore


Vuoi altre informazioni?
Proudly powered by Weebly